Innovazione e Ricerca
Nelle economie moderne il motore della crescita economica è stato rappresentato dall’innovazione tecnologica: questa componente è stata infatti in grado di generare un effetto a catena/valanga sulle altre variabili macroeconomiche con conseguente aumento dei consumi, della produttività (PIL) e dell’occupazione. Fondamentale per la creazione di innovazione sotto forma di ricerca e sviluppo è ed è stato anche l’accesso al credito degli istituti di credito da parte delle imprese per la promozione dei loro investimenti in ricerca cioè dunque l’interazione forte tra i sottosistemi di produzione e consumo col sistema creditizio-finanziario all’interno del sistema economico stesso.
SAG Consulenza per l’Innovazione Tecnologica….
Come recentemente ribadito dal Ministero dello Sviluppo Economico nel DL 83/2012 (titolo III, capitolo 1 “Misura per la crescita sostenibile” art. 23), il programma Orizzonte 2020 ha come punto cardine l’avanzamento tecnologico del sistema produttivo nazionale e definisce come prioritarie le forme di collaborazione tra Imprese ed Organismi di Ricerca che mettano in atto delle azioni miranti a impattare in maniera decisiva sui mercati nazionali e sovranazionali di riferimento.
Queste iniziative prioritarie avranno, sempre secondo lo stesso DL, un accesso preferenziale a tutte le forme di agevolazione statali e quindi le aziende che le perseguiranno saranno destinatarie di efficaci agevolazioni che favoriscano il reale sviluppo e la conseguente implementazione di progetti di Innovazione.
In quest’ottica la SAG Consulenza ha stabilito un accordo di partenariato con un Organismo di Ricerca leader nel settore dell’Innovazione Sistemica.
Grazie a ciò, SAG Consulenza ha dato vita a un ciclo virtuoso che, traducendo le ricerche di mercato nei bisogni espressi dei consumatori finali e facendo diventare questi i veri driver dei progetti di innovazione, porta alla costruzione per i propri committenti di Soluzioni di Innovazione Sistemica che danno vita Progetti di Ricerca orientati sia alla tecnologia, sia alla evoluzione dell’organizzazione e a quella del marketing Strategico aziendale.
Per ulteriori informazioni scrivere a m.bonfiglioli@sagconsu.it
Vedi link DL 83/2012 pagg. 26 e 27 http://www.governo.it/backoffice/allegati/68456-7800.pdf